Stando ai dati di un’indagine condotta ad Aprile da InSites Consulting ed SSI,
che ha coinvolto dirigenti degli Stati Uniti e dei principali Paesi
europei, risulta che la maggioranza delle società sono presenti sui
social media con profili e pagine istituzionali; ma non li utilizzano
in modo efficace per il proprio business.
Dalle risposte degli intervistati,
emerge come manchi una completa integrazione tra le piattaforme sociali e
le pratiche di business quotidiane: più della metà si trovano ancora
nelle fasi iniziali dei loro progetti per applicare i social network ai
loro processi aziendali, e quasi un terzo (il 29% degli intervistati) ha
dichiarato che non stanno facendo nulla con i social media.
Le quattro reti sociali più comuni nel
mondo aziendale sono Facebook, utilizzato dal 61% delle imprese
selezionate nel campione; Twitter (39%), al terzo posto LinkedIn (29%) e
in fine YouTube (24%).
I blog,
unica altra piattaforma ad entrare nell’elenco con una doppia cifra,
vengono scelti solamente dal 17% degli intervistati. Facebook si
conferma inoltre il social network più utilizzato nelle aziende degli
Stati Uniti (’80%). All’interno dei Paesi europei gli estremi della
classifica sono rappresentati in positivo dalle aziende tedesche, che
utilizzano i social media nel 52% dei casi, ed in coda quelle francesi;
che non utilizzano tali piattaforme nel 46% dei casi riscontrati.
Un’occasione mancata, secondo Steven van Belleghem di InSites:
“molte aziende vedono i social media come qualcosa legato al marketing,
ma non leggono le due funzioni principali che possono offrire maggior
valore a qualsiasi marca: raggiungere i clienti e creare collaborazione
con loro. Così che, alla fine, i clienti stessi saranno i migliori
consulenti per un’impresa”.
Nessun commento:
Posta un commento